|
|
|
-
-
-
-
-
|
LA
SETTIMANA MONDIALE DI COPENHAGEN IN BREVE
|
LUNEDI
25 |
MARTEDI
26 |
MERCOLEDI
27 |
PROVE |
PROVE |
CHALLENGE
MONDIALE |
Italia 16.30/17.55 |
Italia 12.00/13.25 |
fino ai 14 anni |
|
|
|
|
GIOVEDI
28 |
VENERDI
29 |
SABATO
30 |
CHALLENGE
MONDIALE |
QUALIFICHE
& |
MONDIALE
BMX |
dai 15 anni in
poi |
Mondiale Time
Trials |
JUNIOR / ELITE |
|
DOMENICA
31 |
|
CHALLENGE
MONDIALE |
CRUISER |
|
|
|
SABATO 30
LUGLIO 2011 - UCI BMX WORLD CHAMPIONSHIP |
CAMPIONI DEL
MONDO 2011 |
ELITE
MEN |
ELITE
WOMEN |
|
|
1.
JORIS DAUDET (FRA)
2. MARIS STROMBERGS (LAT)
3. MARC WILLERS (AUS) |
1.
MARIANA PAJON (COL)
2. SARAH WALKER (NZL)
3. MAGALIE POTTIER (FRA) |
|
|
JUNIOR
MEN |
JUNIOR
WOMEN |
|
|
1.
ALFREDO CAMPO (ECU)
2. TRENT WOODCOCK (ZNL)
3. ANTONIN DUPIRE (FRA) |
1. MELINDA MC LEOD
(AUS)
2. ABBIE TAYLOR (GBR)
3. BROOKE CRAIN (USA)
|
|
|
|
|
|
|
Finisce in fretta il mondiale per i nostri
atleti, troppo in fretta. Manuel, Romain, Mattia e Luca non
sono riusciti a superare le manche. Qualche buona manche chiusa
nei primi quattro purtroppo non sufficiente per passare il
turno: quinti sia De Vecchi che Riccardi, sesti i due Junior
Furlan e Virdis. |
|
|
E' arrivato il giorno
più importante della kermesse danese, oggi i migliori
riders del mondo si affronteranno sulla bella pista di Copenhagen
per la conquista del titolo di Campione del Mondo.
Ieri la prova individuale a cronometro,
i Time Trials, ha già dato alcune
indicazioni, la gara è comunque un'altra storia in
cui entrano in gioco molte variabili e il risultato è
apertissimo almeno per una decina di atleti.
La prova cronometrata ha fatto alcune vittime
illustri che per la prima volta in tanti anni di carriera
non potranno competere per il titolo, primi tra tutti i
due americani argento e bronzo a Pechino 2008:
Mike Day e Donny Robinson.
Atleti che nelle ultime due stagioni hanno subito infortuni
importanti ma che comunque nessuno poteva immaginare fuori
dai primi 64. Tra gli europei spicca l'esclusione
dell'olandese Jordy Van Der Heyden, nei
primi cinque all'europeo 2011. Mancheranno alcuni tra i
riders più esperti e titolati del circuito come Rob
de Wilde e Cristian Becerine,
i due "vecchi" del circuito.

L'esultanza di Andre Fossa Aguiluz per il titolo conquistato
|
|
|
|
|
Il più
felice (Aguiluz) ed il più sfortunato, lo svizzero
Ivan Lapraz vittima di una brutta caduta per lo sganciamento
di un pedale nella seconda parabolica: 6 punti di
sutura sotto l'occhio destro |
|
|
GLI ITALIANI
IN AZIONE NEI TIME TRIALS |
|
|
|
Manuel De Vecchi |
Romain Riccardi |
Giacomo Fantoni |
|
|
|
|
|
VENERDI'
29 LUGLIO 2011 - TIME TRIAL BMX WORLD CHAMPIONSHIP |
CAMPIONI
DEL MONDO TIME TRIALS |
ELITE
MEN |
ELITE
WOMEN |
|
|
1.
ANDRE' FOSSA AGUILUZ (NOR)
2. JELLE VAN GORKOM (NED)
3. BRIAN KIRKHAM (AUS) |
1.
SHANAZE READE (GBR)
2. CAROLINE BUCHANAN (AUS)
3. MARIANA PAJON (COL) |
|
|
JUNIOR
MEN |
JUNIOR
WOMEN |
|
|
1.
DARRYN GOODWIN (AUS)
2. TRENT WOODCOCK (ZNL)
3. THOMAS DOUCET (FRA) |
1. MELINDA MC LEOD
(AUS)
2. BROOKE CRAIN (USA)
3. NADJA PRIES (GER)
|
|
|
|
|
Niente Superfinal per gli azzurri, comunque
qualificati per il mondiale di domani De Vecchi
e Riccardi negli Elite , Luca Virdis
e Mattia Furlan negli Junior. Purtroppo fuori
Fantoni e Cassanelli. |
|

Lo scenario affollato e informale delle prove delle classi
Championship
|
Dopo lo spettacolo incredibile delle prove
di ieri sera, in cui i migliori riders del mondo si sono alternati
sulla pista di Copenhagen, oggi si inizia a fare sul serio
con l'assegnazione dei primi titoli mondiali Time Trial della
storia del BMX. |
GLI
ELITE ITALIANI IN GARA |
|
|
|
Manuel De Vecchi |
Romain Riccardi |
Giacomo Fantoni |
|
|
GLI
JUNIOR ITALIANI IN GARA |
|
|
|
Mattia Furlan |
Luca Virdis |
Marco Cassanelli |
|
|

il panorama dall'alto della partenza SX ... da brividi |
|
GIOVEDI'
28 LUGLIO 2011 - WORLD CHALLENGE 15 anni e oltre |
|
h. 14.15 Con l'uscita
in semifinale di Francesco Gargaglia termina
la seconda giornata di gare per gli italiani qui a Copenhagen.
Purtroppo nessuna finale per noi oggi.
Francesco ha fatto comunque una gara di altissimo livello,
nonostante la giornata di ieri passata, sempre in piedi,
ad assistere come Team Manager i ragazzi più giovani
del Challenge.
|
|
Francesco
Gargaglia vola verso la semifinale mondiale |
|
Nei Boys 16 un Tommaso Giustacchini
in giornata avanza fino ai quarti di finale, dove però
viene fermato dallo sganciamento del pedale in partenza.
Tommy non si è dato per vinto, facendo una gara tutta
in salita rincorrendo avversari già molto lontani,
terminerà sesto.
|
|
Tommy Giustacchini
tradito dai pedali nei quarti di finale ... |
|
I compagni di nazionale Okoh
e Nodari sono entrambi usciti negli ottavi
di finale, dove non hanno avuto molta fortuna nell'assegnazione
(casuale) delle corsie di partenza: su questa pista e soprattutto
a questi livelli può fare davvero la differenza.
Delusa Ilaria Giustacchini,
capitata in una manche di qualifica proibitiva ha un po'
subito la pressione nella prima manche, poi ha lottato dando
tutto quello che aveva senza però arrivare a passare
il turno. |
|
|
|
Ilaria Giustacchini,
Gianluca Nodari e Nicholas Okoh |
|
|
h. 12.20 : tra pochi
istanti gli ottavi di finale con i nostri Boys 16 impegnati
in sfide sempre più difficili, ancora Giustacchini
e Nodari nella stessa batteria, cosa che andrà avanti
così fino alla fine della gara, a causa di un software
che non mescola i riders dopo le manche ... |
|
Oggi in gara per
l'Italia: Tommy Giustacchini, Nicholas Okoh e Gianluca Nodari
nei Boys 16, Ilaria Giustacchini (Girls 15) e Francesco
Gargaglia (Men 25/29). Assenti Schiavo, Ghirardini e Cavalli.
|

i tre nazionali:Tommy G., Gianluca N., Nicholas O. |
|
MERCOLEDI'
27 LUGLIO 2011 - WORLD CHALLENGE 14- |
Challenge Mondiale tutto rosa
oggi per l'Italia con le due ragazze di Creazzo in finale:
Girls 14 |
Girls 12 |
Camilla
Zampese 5^ |
Martina
Boccardi 5^ |

|
|
GIRLS 14
1. HETMANCZYK MARGOT (FRA)
2. HANSEN THALIA (NZL)
3. TUCHSCHERER DAINA (CAN)
5. ZAMPESE CAMILLA (ITA) |
GIRLS 12
1. HATAKEYAMA SAE (JPN)
2. PETERSONE VINETA (LAT)
3. SAKAKIBARA SAYA (JPN)
5. BOCCARDI MARTINA (ITA) |
|
|
|
Il tifo italiano
sugli spalti di Copenhagen |
|
|
La giornata è stata davvero
lunga: dalle prove di questa mattina alle 7.30 fino alle
finali partite alle17.30! Dieci ore in cui le ragazze hanno
dovuto tenere alta la concentrazione nonostante la lunghissima
pausa per lo svolgimento degli ottavi e quarti di finale
delle categorie maschili. Camilla e Martina hanno dimostrato
di avere "la testa" per reggere una prova così
lunga e dura. Le finali avrebbero potuto anche andare meglio
per loro, ma sappiamo che una finale BMX è sempre
molto aperta e tutti gli 8 finalisti sono li per vincere,
soprattutto in competizioni di questo livello. Entrambe
non hanno avuto una partenza eccezionale, o forse le avversarie
hanno imbroccato il tempo giusto, comunque tutte due si
sono lanciate alla rincorsa delle posizioni di testa, tentando
tutto quello che potevano fino alla fine. Bravissime! |
|
|
I nostri ragazzi purtroppo non sono
riusciti a raggiungere le finali, meglio di tutti ha fatto
Diego Verducci, uscito 5° in semifinale
nei Boys 14, un risultato che va stretto al perugino che
nel corso della gara ha fatto vedere cose egregie. Forse
anche per lui è mancato soprattutto il feeling con
il cancello, come detto molto lento, e in più di
una manche si è ritrovato nelle retrovie in fondo
al primo rettilineo. Ci ha divertiti con impressionanti
rimonte fatte di tecnica e potenza. La finale sarebbe stata
sicuramente ala sua portata, basti pensare che i quattro
europei in finale sono stati regolarmente battuti da Diego
nelle prove europee di quest'anno. |
|
|
|
MARTINA
, CAMILLA e DIEGO
lottano per conquistare un posto al mondiale di Copenhagen! |
|
|
|
|
Gli spalti gremiti dietro lo striscione
dell'arrivo |
Giornata molto impegnativa per
Francesco Gargaglia e Alessandra Mai responsabili
dei ragazzi delle classi Challenge |
|
|
|
|
|
|
|
Ricordiamo gli altri ragazzi italiani in gara oggi e il
turno raggiunto: Quarti di
finale: F.Saverio Gargaglia, Giacomo Gargaglia,
Andrea Arbetti, Enrico Malaffo e Alessio Budelli. Ottavi
di finale: Mirco Arbetti, Francesco Zucchini,
Pietro Bertagnoli, Martti Sciortino, Giacomo Bergomi, Davide
Maestrutti, e Andrea Annechini. Qualifiche:
Francesco Annechini, |
|
|
|
H.
9.00 : PRONTI! |
|
|
MARTEDI'
26 LUGLIO - CERIMONIA APERTURA UFFICIALE |

Alle 19.30 tutti in piazza a Copenhagen per la Cerimonia
d'Apertura dei Mondiali 2011! Bellissimo scenario e tanta
gente, forse pochi quelli veramente del BMX, anche perchè
domani la sveglia sarà per le 6.30, comunque grande
atmosfera di festa e simpatia per il mondo per molti ancora
misterioso del BMX.
|
|
|
MARTEDI'
26 LUGLIO - 2° giorno PROVE ITALIANI CHALLENGE |
Oggi finalmente un po' di sole per le prove dei nostri
ragazzi qui a CPH, senza esagerare però, siamo
pur sempre in Danimarca! I nuvoloni sono tornati minacciosi
ma per fortuna hanno portato solo qualche goccia a prove
ultimate. Adesso (h. 17.00) il sole è tornato e
, se le previsioni meteo sono esatte, dovrebbe rimanere
anche per tutta la giornata di domani, per le gare delle
cat. Callenge fino a 14 anni. I ragazzi in generale sono
contenti della pista, i più giovani apprezzano
molto la partenza altissima e ripida. Lamentela generale,
non solo da parte italiana, per la lentezza del cancello
Pro-Gate rispetto ai cancelli utilizzati normalmente in
Europa. Domani sveglia prestissimo, le prove cancello
inizieranno infatti alle 7.30 !!!
|
|
|
|
Tommy Giustacchini in volo sulla seconda linea ...
|
COPERTONE
BMX TUBELESS by ALIENATION |
Jerry Landrum, Mr. BMXMANIA.com, in persona
ci ha presentato in anteprima un prototipo di pneumatico tubeless
della ALIENATION con all'interno il lattice antiforatura già
utilizzato nel MTB. |
|
|
LUNEDI'
25 LUGLIO - PROVE ITALIANI CHALLENGE |
Dopo una domenica di pioggia, vento
e freddo, il meteo ha dato un po' di tregua oggi, permettendo
ai nostri ragazzi delle classi Challenge di effettuare la
prima sessione di prove in modo regolare. Assenti i nazionali
(Giustacchini, Okoh, Nodari, Verducci e Zampese) arrivati
a Copenhagen in serata.
La pista è rimasta sempre coperta e così,
nonostante il tempaccio dei giorni scorsi, oggi era in ottime
condizioni. Come già detto, l'impianto è veramente
grande, e circondato dal verde. |
|
la pista vista dalla partenza
supercross... |
|
|
... e dalla prima curva ... |
|
|
|
La doppia partenza |
il track-builder Tom Ritzenthaler |
|
|
Il veterano del gruppo challenge, Francesco
Gargaglia, si scatena sul primo, seguito dai più
giovani |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ITALIANI
IN GARA |
MERCOLEDI 27 LUGLIO |
154 |
MIRCO |
ARBETTI |
8 |
BOYS |
|
261 |
ENRICO |
MALAFFO |
10 |
BOYS |
|
262 |
ALEX |
NOCITA |
10 |
BOYS |
|
263 |
EDOARDO |
PINTUS |
10 |
BOYS |
|
326 |
ANDREA |
ANNECHINI |
11 |
BOYS |
|
327 |
DAVIDE |
CORA |
11 |
BOYS |
|
328 |
GIACOMO |
GARGAGLIA |
11 |
BOYS |
|
385 |
GIACOMO |
BERGOMI |
12 |
BOYS |
|
386 |
PIETRO |
BERTAGNOLI |
12 |
BOYS |
|
151 |
MARTINA |
BOCCARDI |
12 |
GIRLS |
|
921 |
ALESSIO |
BUDELLI |
12 |
BOYS |
|
922 |
DAVIDE |
MAESTRUTTI |
12 |
BOYS |
|
650 |
FRANCESCO |
ANNECHINI |
13 |
BOYS |
|
651 |
ANDREA |
ARBETTI |
13 |
BOYS |
|
652 |
MARTTI |
SCIORTINO |
13 |
BOYS |
|
555 |
FRANCESCO S. |
GARGAGLIA |
14 |
BOYS |
|
556 |
DIEGO |
VERDUCCI |
14 |
BOYS |
|
208 |
CAMILLA |
ZAMPESE |
14 |
GIRLS |
|
GIOVEDI 28 LUGLIO |
235 |
ILARIA |
GIUSTACCHINI |
15 |
GIRLS |
|
749 |
TOMMASO |
GIUSTACCHINI |
16 |
BOYS |
|
748 |
GIANLUCA |
NODARI |
16 |
BOYS |
|
750 |
NICOLAS |
OKOH |
16 |
BOYS |
|
204 |
GABRIEL |
GHIRARDINI |
17-24 |
MEN |
|
106 |
FRANCESCO |
GARGAGLIA |
25-29 |
MEN |
|
107 |
MANUEL |
SCHIAVO |
25-29 |
MEN |
|
65 |
STEFANO |
CAVALLI |
30+ |
MEN |
|
VENERDI 28 / SABATO
29 LUGLIO |
28 |
MANUEL |
DE
VECCHI |
ELITE |
|
117 |
GIACOMO
|
FANTONI
|
ELITE |
|
421 |
ROMAIN |
RICCARDI |
ELITE |
|
142 |
MARCO |
CASSANELLI |
JUNIOR |
|
182 |
MATTIA |
FURLAN |
JUNIOR |
|
304 |
LUCA |
VIRDIS |
JUNIOR |
|
DOMENICA 31 LUGLIO |
19 |
PIETRO |
BERTAGNOLI |
12&under |
BOYS |
CRUISER |
118 |
DIEGO |
VERDUCCI |
13&14 |
BOYS |
CRUISER |
377 |
STEFANO |
CAVALLI |
30-34 |
MEN |
CRUISER |
|
|
|
LA
PISTA: disegnata e realizzata nel 2008 dall'americano
Tom Ritzenthaler (semplicemente "Ritz"
per gli addetti), la pista di Copenhagen è ben nota
ai piloti delle classi Championship che l'hanno già
provata in due gare di Coppa del Mondo UCI Supercross.
Per il mondiale è stata realizzata una seconda
rampa di partenza alta 5m per le classi Challenge.
I nostri ragazzi della nazionale hanno potuto testarla in
giugno durante uno stage di allenamento voluto dal tecnico
Ludovic Laurent. I commenti sono stati
sostanzialmente positivi, forse si rivela meno divertente
per le categorie più giovani e le ragazze in particolare. |
|
|
|
NAZIONALE
ITALIANA COPENHAGEN 2011 |
Direttore
Tecnico LUDOVIC LAURENT |
|
DE
VECCHI MANUEL |
ELITE |
BMX
ACTION CREMONA |
FANTONI
GIACOMO |
ELITE |
TEAM
BMX VERONA |
RICCARDI
ROMAIN |
ELITE |
ST.ETIENNE
BICROS |
CASSANELLI
MARCO |
JUNIOR |
LORETO LE MARMOTTE |
FURLAN
MATTIA |
JUNIOR |
BMX
CREAZZO |
VIRDIS
LUCA |
JUNIOR |
LORETO
LE MARMOTTE |
GIUSTACCHINI
TOMMASO |
BOYS
16 |
TEAM
BMX VERONA |
NODARI
GIANLUCA |
BOYS
16 |
BMX CREAZZO |
OKOH
NICHOLAS |
BOYS
16 |
TEAM
BMX LIBERTAS LUPAT. |
VERDUCCI
DIEGO |
BOYS
14 |
TESTI CICLI PERUGIA |
ZAMPESE
CAMILLA |
GIRLS
14 |
BMX CREAZZO |
|
BONI GIOVANNI MEDICO
SQUADRA NAZIONALE
TEZZA SIMONE MECCANICO
CAITERZI GIORGIO MASSAGGIATORE
BARINI MARCO COLLABORATORE AUSILIARIO
|

La nazionale agli
Europei di Haaksbergen 2011:
Da sin.: Simone Tezza, Manuel
De Vecchi, Ludovic Laurent, Luca Virdis, Romain
Riccardi, Giorgio Caiterzi, Nicholas Okoh, Giacomo
Fantoni, Tommaso Giustacchini, Marco Cassanelli,
Marco Barini, Gianluca Nodari. Assenti Furlan Mattia,
Verducci Diego, Camilla Zampese.
|
|
PROGRAMMA
COPENHAGEN 2011 |
Sunday
July 24 |
17.00-19.00 : Accreditation Center
open/Only for OC staff |
14.00-18.00 : Registration Office
open |
18.00-20.00 : UCI BMX Convention |
Monday
July 25 |
09.00-13.00/15.00-19.00 : Accreditation
Center open |
09.00-11.00 : Registration Office
open |
09.00-18.00 : Practice –
All Challenge Classes
>>> ITALIA: dalle 16.30 alle 17.55
|
18.00-18.30 : Team Manager Meeting |
Tuesday
July 26 |
09.00-16.30 : Accreditation Center
open |
09.00-18.00 : Practice
– All Challenge Classes >>>
ITALIA:
dalle 12.00 alle 13.25 |
18.00-18.30 : Team Manager Meeting |
19.30 : Opening Ceremony – City Hall
Square Copenhagen |
Wednesday
July 27 |
08.00-08.55 : Warm-up – Challange
classes |
09.00-17.30 : UCI BMX World
Challenge – all classes 14 & under.
Motos 1/8-finals, 1/4 finals, 1/2 finals, Main finals |
17.30-18.00 : Pricegiving Ceremony |
18.30-19.00 : Team Manager Meeting |
Thursday
July 28 |
08.00-08.55 : Warm-up – Challange
classes |
09.00-14.30 : UCI BMX World
Challenge – all classes 15 & over,
Masters. Motos 1/8 finals, 1/4 finals, 1/2 finals, Main
finals |
14.30-15.00 : Pricegiving Ceremony |
15.30-18.25 : Practice – Elite and
Jr. |
18.30-19.00 : Team Manager Meeting |
Friday
July 29 |
09.30-10.55 : Practice – Elite and
Jr. |
11.00-15.45 : UCI BMX World
Championships – Time Trials
– Elite and Jr. |
16.00-17.00 :UCI BMX World Championships
– Time Trials Super Finals |
17.10-17.30 : Prize giving ceremony |
17.45 – 18.15 : Team Manager Meeting |
Saturday
July 30 |
11.20-12.40 : Warm Up – Elite and
Jr. |
12.45-13.00 : Riders Introduction |
13.00-16.30 : UCI BMX World
Championships – Elite and Jr. |
16.30-17.00 : Prize giving ceremony |
17.30-18.00 : Team Manager Meeting |
Sunday
July 31 |
08.00-09.00 : Warm Up – World Challenge
Cruiser |
09.00-16.00 : World Championship Cruiser
– All Challenge Cruiser Classes. Motos: 1/8 finals,
1/4 finals, 1/2 finals, Main finals |
16.00-16.30: Prize giving ceremony |
Updated: 18.07.2011 |
Schedule subject to changes |
Please check UCIs website for a detailed
event schedule |
|