Giacomo
Fantoni (Team Bmx Verona) si aggiudica la prima prova di Circuito
Italiano, Cristofoli (Olgiatese) secondo, Virdis (Le Marmotte Bergamo)
ottimo terzo, il favorito De Vecchi (Bmx Action Cremona) scivola
in finale ...
Una finale sicuramente ricca
di colpi di scena, su una pista dove tutto è possibile, tante
sono le insidie presenti sul tecnico tracciato vicentino. De
Vecchi, dominatore della gara dalle manche fino alla prima
curva della finale, tradito dal copertone posteriore, scivola e
da via libera ad avversari sempre in agguato e pronti a cogliere
ogni occasione. Il migliore è Giacomo Fantoni
che si invola e resiste al ritorno di Cristofoli
che lo insidia sino all'ultimo salto del rettilineo finale. Alle
loro spalle lo Junior Luca Virdis, che su questa
stessa pista ha conquistato lo scorso anno il titolo italiano. Tra
i delusi Mattia Furlan (Bmx Creazzo), autore al
sabato del terzo miglior tempo nella prova a cronometro e Mauro
Paiusco (Bmx Verona) protagonista di una spettacolare caduta
nelle manche, fortunatamente senza conseguenze.

come sempre molto bella la cornice della gara creatina
|
|
Impeccabile l'organizzazione
del Bmx Creazzo, addirittura troppo veloce lo svolgimento delle
manche, con i giudici costretti a richiedere tempi maggiori per
consentire un adeguato recupero agli atleti. Ormai i vicentini
sono una macchina da gara ben collaudata in ogni reparto: dalla
pista all'organizzazione delle aree di parcheggio camper e spazio
per i team, per non parlare della cucina e della buvette...!
|
|
Fabio
Giovanelli con Flavio Furlanetto, responsabile veneto per
il fuoristrada |
il bel
podio allestito a Creazzo |
|
|
I
capi Team riuniti prima della gara |
|
Le
maglie biancorosse dei leader di classifica 2011 |
|
Patrizia
Toniolo (Comm. Naz. BMX) presenta le nuove maglie dei leader
di classifica sponsorizzate da PALUANI:
|
ELITE:
Giacomo Fantoni (Team Bmx Verona)
JUNIOR:
Luca Virdis (Loreto Le Marmotte)
ALLIEVI:
Nicholas Okoh (Team Libertas Lupatotina)
ESORDIENTI:
Federico Milan (Ciclistica Olgiatese)
ESORDIENTI
donne: Camilla Zampese
(Bmx Creazzo)
MASTER bmx:
Michael Uberti (Bmx Creazzo)
CRUISER
19/29: Davide Senno (Vigevano
La Sgommata)
CRUISER
30+: Stefano Cavalli (Bmx
Alto Adige- S.Tirol) |
|
|
|
immagini
dalla gara ... |
|
|
Vola Jack
Fantoni in fuga braccato da Cristofoli |
all'arrivo:
la determinazione nello sguardo di Virdis mentre sullo sfondo
Paiusco festeggia il compagno di squadra |
|
|
|
|
|
|
ALLIEVI:
fa il vuoto Okoh in finale mentre sullo sfondo si dispera
Giustacchini dopo aver perso la prima posizione per una scivolata
sull'insidiosa prima curva |
Podio
Allievi: 1. Okoh (Libertas Lup.) 2. Moretti (Olgiatese) 3.
Pietrobon (A.Adige) |
|
|
|
|
ESORDIENTI:
Federico Milan (Olgiatese) si impone davanti a Camilla Zampese
(Bmx Creazzo) e Andrea Arbetti (Bmx Verona) |
Podi Esordienti:Camilla
Zampese leader femminile |
|
|
|
|
MASTER
BMX: la partenza della finale e il podio |
MASTER
BMX : Michael Uberti (Creazzo) in azione inseguito e raggiunto,
ma solo sul podio, da Francesco Gargaglia (TestiCicli) e Damiano
Campedelli (Bmx Verona) |
|
|
|
|
CRUISER:
l'austriaco Walter Zeidler (BSX Racing Team) mette in fila
i nostri Senno e Cavalli |
Podi Cruiser
19/29 e 30+ |
|
|
|
|
La GIURIA
DI GARA presieduta dal giudice internazionale Fulvia Tosi
(1a a destra) |
INFORTUNATI:
entrambi molto forti ed entrambi del team di casa, Gianluca
Nodari e Alessandro Campese |
|
CATEGORIE
GIOVANILI: è ancora Team BMX Verona ! |
Riparte da
dove era terminato lo scorso anno il Criterium Nazionale
Giovanissimi per Società: il team scaligero continua
ad essere in vetta alla classifica riservata alle società,
grazie alla qualità ed al numero dei suoi giovani riders.
Alle sue spalle occupa la seconda posizione il Bmx Creazzo e alla
terza ancora un team veronese: Ciclomania Racing.
Le nuove regole
...
Quest'anno il regolamento del Settore Giovanile
pur prevedendo la possibilità di disputare la gara a categorie
accorpate (come avviene nei circuiti nazionali di tutto il mondo
e nel Circuito Europeo), impone la stesura di classifiche separate
e premiazioni per singola categoria. Una scelta che sicuramente
trova una logica nelle altre specialità del ciclismo (p.es.
Strada e MTB) dove il risultato si basa sui tempi,
ma ben poco significato può avere nel BMX che è invece
una gara ad eliminazione. Si genera inoltre una
notevole mole di lavoro per le segreterie che devono scorporare
le classifiche manualmente e visti i numeri bassi di concorrenti,
andare a cercare fin nelle manche i classificati. Non sarebbe male
se chi determina queste normative, che peraltro ci disallineano
rispetto al resto del BMX internazionale, si preoccupasse anche
di verificare se e come tali regole siano gestibili dalle persone
della segreteria gara: tutti volontari che rinunciano a seguire
i propri figli per lavorare alla gestione delle gare stesse.
Per determinare la classifica delle società
si continua ad utilizzare la tabella seguente, quest'anno però
il punteggio delle società fa riferimento alle classifiche
di categoria scorporate:
CRITERIUM
NAZIONALE GIOVANISSIMI |
tabella punteggi individuali per
categoria |
POSIZ. |
PUNTI |
POSIZ. |
PUNTI |
1° Class. |
15 |
10° Class. |
6 |
2° Class. |
14 |
11° Class. |
5 |
3° Class. |
13 |
12° Class. |
4 |
4° Class. |
12 |
13° Class. |
3 |
5° Class. |
10 |
14° Class. |
2 |
6° Class. |
11 |
15° Class. |
1 |
7° Class. |
9 |
16° Class. |
1 |
8° Class. |
8 |
- |
|
9° Class. |
7 |
Partecipante |
1 |
|
|
|
|
CATEGORIE |
G1/G2/G3/G4/G5/G6 |
La
società acquisisce il punteggio dei suoi 2 piloti meglio
piazzati in ogni categoria fino al 16° e 1 punto di partecipazione
per ogni pilota che ha partecipato alla gara. |
|
Dopo la prima prova
di Creazzo la classifica è la seguente:
|
P
|
SOCIETA' |
TOT |
1^Pr |
2^Pr |
3^Pr |
4^Pr |
5^Pr |
6^Pr |
CRE |
BOL |
VIG |
SGI |
BER |
OLG |
1 |
Team Bmx Verona |
81 |
81 |
- |
- |
- |
- |
- |
2 |
Bmx Creazzo |
62 |
62 |
- |
- |
- |
- |
- |
3 |
Ciclomania Racing |
42 |
42 |
- |
- |
- |
- |
- |
4 |
Libertas Lupatotina |
40 |
40 |
- |
- |
- |
- |
- |
5 |
Audace Sportiva Besnate |
30 |
30 |
- |
- |
- |
- |
- |
6 |
Bmx Alto Adige |
27 |
27 |
- |
- |
- |
- |
- |
7 |
Bmx Vigevano |
21 |
21 |
- |
- |
- |
- |
- |
8 |
Testi Cicli |
15 |
15 |
- |
- |
- |
- |
- |
8 |
Bmx Ciclistica Olgiatese |
15 |
15 |
- |
- |
- |
- |
- |
10 |
Asd 48 Erre Rivignano |
14 |
14 |
- |
- |
- |
- |
- |
11 |
Bmx Action Cremona
| 11 |
11 |
- |
- |
- |
- |
- |
12 |
Panther Boys Padova |
8 |
8 |
- |
- |
- |
- |
- |
|
|
La
gara dei Giovanissimi ... |
|
|
G5/G6:
Alessio Budelli (Bmx Besnate) da una dimostrazione di grande
forza, vincendo davanti a Marco Butturini (Ciclomania Racing)
e Giacomo Gargaglia (TestiCicli) |
Da sinistra:
Budelli, Butturini e Gargaglia |
|
|
|
|
|
|
G3/G4:
Il duello Malaffo (Bmx Verona) e Testa (Bmx A.Adige), una
bella prova in cui la spunta il veronese |
Ancora
i due rivali all'arrivo ... |
|
|
|
|
|
|
G1/G2:
Mosè Maule (Creazzo) stacca tutti in partenza e vince
davanti a Zucchini (Olgiatese) e Arbetti Mirco (Verona) |
Tutta
la grinta di Mosè sull'ultimo rettilineo di Creazzo |
|
|
|
|
PROMOPEN GIOVANILE |
Si è corsa al sabato al
gara Promopen, con categorie accorpate G1-G3 , G4-G6. Vincitori
rispettivamente Simone Testa (Bmx A.Adige) e pietro Bertagnoli (Bmx
Verona)
|
|
Simone
Testa vincitor promopen G1-G3 |
Pietro
Bertagnoli si impone nella G4-G6 |
|
|
TIME
TRIALS |
Nuova
formula quest'anno per la prova crono individuale (Time Trials)
che a livello internazionale è divenuta una vera specialità
con tanto di assegnazione di titolo Mondiale (Copenhagen 2011).
I Time Trials sono la prova utilizzata per la qualifica alle gare
di Coppa del Mondo Supercross UCI e pertanto è fondamentale
che i nostri atleti abbiano l'occasione di abituarsi quanto più
possibile a questa sfida così diversa dalla gara BMX vera
e propria. Oltretutto da questa stagione la prova a disposizione
è una sola, un giro secco come si dice, e imparare a gestire
la grande pressione che tale limitazione può mettere sul
rider, è diventato uno degli obiettivi primari per i tecnici
dei team nazionali.
La formula applicata anche
per le nostre prove prevede il giro singolo e una superfinale per
i migliori 8 tempi.
A Creazzo la prova, aperta
alle cat. Agonistiche da Esordienti a Elite, andava effettuata con
passaggio sulle Pro-section. I piloti che sceglievano la linea normale
venivano messi in classifica in coda a quelli che erano passati
dalla pro-section, indipendentemente dai tempi realizzati.
I più veloci al termine
della Superfinale sono stati Manuel De Vecchi,
Giacomo Fantoni e Mattia Furlan |
|
|
|
|
1.
DE VECCHI
32''44 |
3.
FURLAN
33''63 |
I tre
protagonisti a confronto sul secondo salto della pro-section
... |
|
|
La
lotteria per ARTIS ZENTINS |
Il
Bmx Creazzo ha organizzato una lotteria per la raccolta di fondi
in aiuto del rider lettone Artis Zentins, gravemente
infortunatosi e che necessita di costose operazioni per poter riprendere
almeno in parte la sua vita nello sport. In palio tre enormi uova
di Pasqua, il primo premio è stato vinto da Luca Virdis !
la storia di Artis :
link |
|
|
CLASSIFICHE
Risultati
1^ prova - Creazzo
Dettaglio
punti individuali - 1^prova Creazzo
Classifica
Circuito dopo 1^ prova
Classifica
Criterium Nazionale Giov. per Società
Time
Trials Superfinale
Time
Trials 1°giro
Promopen
Giovanissimi
|