20/05/2014
Grandson report
>

La tappa svizzera della BMX European League: i protagonisti, i risultati degli italiani...
Grandson è una splendida cittadina sulle rive del lago di Neuchatel, una zona di villeggiatura a pochi chilometri da Losanna. Come per la nostra Torbole, meriterebbe una trasferta più lunga dei soli tre giorni dedicati alla gara!

La location è molto bella, l'organizzazione estremamente efficiente, sia in pista che nella logistica in generale (ristorazione, campeggi, spazi per i team) tutto però è stato un po' condizionato dalle dimensioni del sito, forse non abbastanza grande per un evento internazionale.

La pista di Grandson, sulle rive del lago di Neuchatel, a causa delle dimensioni ridotte, si è rivelata infatti alquanto insidiosa, sia per le categorie maggiori che per quelle giovanili e amatoriali. La scelta di dotare la pista di due doppie linee (seconda e terza) ha penalizzato la larghezza delle stesse, ritenuta da diversi tecnici in alcuni punti insufficiente per uno svolgimento regolare della competizione.

Il problema si è subito evidenziato nelle prove del venerdì con i rider delle classi Challenge (soprattutto sopra i 13 anni) che faticavano a imboccare la linea normale dopo la 1a curva e gli atleti delle Elite e Junior Men che, dopo un'ora di prove, sottomettevano la possibilità di utilizzare in gara la pro-section quanto meno alla modifica della rampa di atterraggio del 2° salto.
l'uscita dalla 1a curva
la pro-section molto compressa con salti corti e atterraggi appuntiti
>> 
La perplessità dei riders e le prime richieste di intervento rivolte alla commissione UEC ma rigettate dall'organizzazione. Sembra infatti che la UEC dopo un sopralluogo abbia dato a suo tempo l'ok per la pista così com'è. La gara quindi si è svolta anche per le cat. Championship maschili senza l'utilizzo della pro-section.

La gara
>
Caroline Buchanan (AUS) |
|
Edzus Treimanis (LAT) |
La campionessa del mondo ha approfittato della sua permanenza in Europa con la nazionale australiana per le gare di Coppa del Mondo (Papendal e Berlino) per partecipare alla gara europea del sabato. Vittoria netta per lei davanti alle francesi Manon Valentino ed Eva Ailloud.
tutte "in fila" dietro alla campionessa mondiale...

Duello con l'olimpionica ed ex mondiale Magalie Pottier (50-FRA) rientrata in buona forma dopo una pausa di un anno
La vincitrice di domenica Simone Christensen (210-DEN) in lotta con la ceca Aneta Hladikova (52)
La determinazione nello sguardo di Edzus Treimanis, leader della classifica generale

L'australiano Joshua Callan (6) è stato uno dei protagonisti sia sabato che domenica ma ha portato a casa "solo" un 8° posto nella prova di sabato. In questa foto (semifinale domenica) precede i due secondi posti del weekend: lo svizzero Renaud Blanc (373-2° il sabato) e il giapponese Yoshitaku Nagasako (7- Team UCI- 2° la domenica)
Le semifinali della domenica sono state caratterizzate da clamorose cadute, qui sotto il volo di Blanc in fondo al terzo rettilineo:

Callan sembra lanciato verso la conquista della seconda finale ma dopo pochi metri arriva la caduta anche per lui ...

Nagasako e l'australiano Mattew Juster (661) riescono ad evitarlo, scivola invece anche il lettone Klavs Lisovskis (979)

>
Il vento ha soffiato fortissimo sia venerdì che sabato: due giornate più adatte al windsurf che non al BMX! |
|
Molto bella la struttura in legno realizzata per la partenza |

Gli italiani
Delle belle prestazioni di Fabrizio Moretti e Camilla Zampese abbiamo già parlato nel precedente report (link), per gli altri atleti impegnati nelle categorie Championship il fine settimana svizzero ha riservato momenti buoni e ... meno buoni!
Giacomo Fantoni
Per Giacomo Fantoni un ottimo inizio con la semifinale del sabato, chiusa al 5° posto. Niente da fare nella gara di domenica in cui il rider veronese è uscito nelle manche di qualifica.
Roberto Cristofoli
Gare tutte in salita per il campione italiano Roberto Cristofoli: sabato esce per una caduta negli ottavi, domenica è una delle tante vittime di un'uscita di pista nel collo di bottiglia dopo la prima curva e resta così tagliato fuori già nelle manche.
Mattia Furlan (74) spalla a spalla con l'italo-argentino Mauricio Gelusini (702)
Esce in entrambe le prove agli ottavi di finale il vicentino Mattia Furlan che in alcune fasi di qualifica ha dato l'impressione di poter aspirare ad un piazzamento più alto. Per Gelusini ottavi di finale al sabato.
Romain Riccardi
Dopo le ottime finali nelle gare di Zolder, un weekend da dimenticare per Romain Riccardi: cade negli ottavi di sabato e non potrà correre la domenica per una contusione alle mani!
Tommaso Giustacchini
Esordio per Tommaso Giustacchini in una gara internazionale nella cat. Elite. Il giovane rider veronese ha fatto vedere alcune buone cose soprattutto in uscita dal cancello e nel primo rettilineo, sabato riesce a raggiungere gli ottavi di finale.

Categorie Challenge
Anche in Svizzera i nostri giovani si sono fatti onore, consolidando una situazione che ci vede in evidenza da molte stagioni nelle categorie dagli 8 ai 16 anni.
Francesco Gargaglia attorniato dai rider annuncia le batterie e le corsie di partenza di ognuno
Lo Chef d'Equipe Francesco Gargaglia, ha fatto un gran lavoro a bordo pista e alla tenda dei rider sia in gara che nelle prove e ci ha inviato oggi un resoconto completo dei risultati ottenuti:
GARA SABATO |
|
|
|
|
|
|
|
Name |
M1 |
M2 |
M3 |
1/8 |
1/4 |
SF |
F |
Scortino Martti (cruiser) |
1 |
1 |
1 |
- |
- |
- |
1 |
Dalla Stella 194 |
6 |
5 |
6 |
- |
- |
- |
- |
Fendoni Lorenzo 190 |
5 |
4 |
4 |
- |
- |
6 |
- |
Midali 188 |
5 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Armonti 289 |
5 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Fendoni Andrea 324 |
7 (cad.) |
1 |
3 |
- |
6 |
- |
- |
Dal Lago Nicola 297 |
5 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Soffiati Nicolò 326 |
2 |
1 |
4 |
- |
4 |
7 |
- |
Delli 243 |
7 |
8 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Martinello Axel 208 |
3 |
2 |
2 |
- |
7 |
- |
- |
Ferrari Omar 262 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Testa Simone 212 |
3 |
3 |
2 |
3 |
3 |
7 |
- |
Radaelli Marco 012 |
1 |
1 |
1 |
5 |
- |
- |
- |
Dalla Stella Tommaso 86 |
1 |
1 |
1 |
2 |
2 |
3 |
5 |
Gargaglia Giacomo 16 |
1 |
2 |
2 |
2 |
3 |
2 |
6 |
Biscaldi Emanuele 12 |
1 |
1 |
1 |
5 |
- |
- |
- |
Corà Davide 102 |
4 |
7(cad) |
6 |
- |
- |
- |
- |
Dal lago Andrea 18 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
3 |
8 |
Pintus Edoardo 171 |
3 |
4 |
8(cad) |
dnf |
- |
- |
- |
Sciortino Martti 280 |
2 |
2 |
4 |
8 |
- |
- |
- |
Bertagnoli Pietro 181 |
2 |
5 |
2 |
4 |
- |
- |
- |
Ubiali Luca 535 |
6 |
6 |
6 |
- |
- |
- |
- |
Bonini Nicolò 168 |
6 |
2 |
1 |
2 |
4 |
5 |
- |
Milan Federico 40 |
1 |
4 |
4 |
3 |
2 |
3 |
7 |
Gioco Francesco 330 |
6 |
3 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Bonomi Luca 364 |
3 |
4 |
4 |
8 |
- |
- |
- |
Zavagnin Nicholas 318 |
4 |
5 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Junior-Elite |
|
|
|
|
|
|
|
Camilla Zampese 018 |
6 |
6 |
4 |
- |
- |
- |
- |
Pauciullo Mattia |
8 |
8 |
8 |
- |
- |
- |
- |
Moretti Fabrizio 40 |
5 |
2 |
2 |
- |
4 |
4 |
7 |
Fantoni Giacomo 117 |
2 |
5 |
3 |
4 |
3 |
5 |
- |
Furlan Mattia 74 |
6 |
3 |
5 |
7 |
- |
- |
- |
Giustacchini Tommaso 134 |
6 |
6 |
4 |
8 |
- |
- |
- |
Cristofoli Roberto 133 |
3 |
4 |
4 |
8 cad |
- |
- |
- |
GARA DOMENICA |
|
|
|
|
|
|
|
Name |
M1 |
M2 |
M3 |
1/8 |
1/4 |
SF |
F |
Pintus Edoardo 171 |
2 |
cad |
- |
- |
- |
- |
- |
Midali 188 |
3 |
2 |
4 |
- |
- |
7 |
- |
Dalla Stella 194 |
5 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Fendoni Lorenzo 190 |
3 |
3 |
2 |
- |
- |
4 |
7 |
Delli 243 |
7 |
6 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Martinello Axel 208 |
6 |
7 cad |
3 |
- |
7 |
- |
- |
Fendoni Andrea 324 |
3 |
3 |
2 |
- |
4 |
4 |
4 |
Soffiati Nicolò 326 |
2 |
2 |
1 |
- |
3 |
2 |
5 |
Armonti 289 |
5 |
7 |
6 |
- |
- |
- |
- |
Dal Lago Nicola 297 |
4 |
4 |
5 |
- |
7 |
- |
- |
Testa Simone 212 |
2 |
2 |
1 |
5 cad |
- |
- |
- |
Ferrari Omar 262 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
Radaelli Marco 012 |
3 |
3 |
3 |
4 |
5 |
- |
- |
Dalla Stella Tommaso 86 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
3 |
1 |
Biscaldi Emanuele 12 |
1 |
1 |
1 |
3 |
4 |
3 |
2 |
Corà Davide 102 |
5 |
7 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Dal Lago Andrea 18 |
1 |
4 |
1 |
5 |
- |
- |
- |
Gargaglia Giacomo 16 |
2 |
2 |
1 |
2 |
2 |
4 |
5 |
Milan Federico 40 |
1 |
1 |
1 |
5 |
- |
- |
- |
Ubiali Luca 535 |
6 |
6 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Gioco Francesco 330 |
2 |
2 |
3 |
4 |
4 |
8 |
- |
Sciortino Martti 280 |
2 |
3 |
2 |
2 |
4 |
5 |
- |
Bonini Nicolò 168 |
2 |
1 |
1 |
1 |
3 |
2 |
4 |
Bertagnoli Pietro 181 |
4 |
3 |
4 |
4 |
5 |
- |
- |
Bonomi Luca 364 |
5 |
5 |
5 |
- |
- |
- |
- |
Zavagnin Nicholas 318 |
5cad |
4 |
2 |
- |
7 cad |
- |
- |
Junior-Elite |
|
|
|
|
|
|
|
Camilla Zampese 018 |
3 |
2 |
2 |
- |
- |
- |
4 |
Moretti Fabrizio 40 |
5 |
3 |
3 |
- |
3 |
3 |
5 |
Pauciullo Mattia |
7 |
7 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Furlan Mattia 74 |
2 |
4 |
4 |
6 |
- |
- |
- |
Cristofoli Roberto 133 |
7 |
5 |
3 |
- |
- |
- |
- |
Giustacchini Tommaso 134 |
7 |
6 |
7 |
- |
- |
- |
- |
Fantoni Giacomo 117 |
6 |
8 |
3 |
- |
- |
- |
- |
Nicholas Zavagnin: quarti di finale domenica nella competitiva categoria MEN 17/24
BOYS 15/16: Nicolò Bonini sempre tra i primi, per un soffio giù dal podio domenica (4°), sabato semifinalista.
Nicolò Bonini (168) e Martti Sciortino (280)
Federico Milan ottimo 7° nella gara di sabato.
Francesco Gioco semifinalista la domenica
Martti Sciortino: vittoria nel Cruiser sabato, semifinale Boys 15/16 domenica.
Pietro Bertagnoli: fuori al fotofinish nei quarti domenica


Edoardo Pintus ... dentro l'elicottero! Weekend infernale per Edoardo, ricoverato d'urgenza il sabato per sospetta lesione della milza, prognosi non confermata dagli esami, dimesso la sera stessa apparentemente in ottime condizioni ma ... ritorno in ospedale la domenica mattina per una caduta nella gara Cruiser, questa volta con frattura del polso sinistro!!!
BOYS 13/14: Emanuele Biscaldi ancora protagonista con un podio (2°) domenica
Giacomo Gargaglia (16) molto consistente il "ragazzo terribile" di Perugia: 6° sabato e 5° domenica!

Andrea Dal Lago - Sabato fa tutto bene, anzi benissimo, purtroppo non in finale dove un problema in partenza lo relega all'8° posto. Domenica chiude la gara agli ottavi di finale.
> La famiglia Dal Lago, mamma e papà con il secondo rider Nicola (cat. Boys 9/10) e la mascotte "Stoner"
BOYS 11/12 - Omar Ferrari, scatenato anche in Europa: 1° al sabato e 2° la domenica, unico 2° posto dopo 13 turni vinti nel weekend. A beffarlo proprio il compagno di squadra Tommaso Dalla Stella
Tommaso Dalla Stella (86): sabato 5°, domenica autore di un'incredibile rimonta in finale con vittoria sullla linea d'arrivo. Con il nr. 012 Marco Radaelli, ottavi e quarti di finale per il lombardo.
L'arrivo al fotofinish per i due rider italiani del Bmx Creazzo: la prima volta che accade in Europa!
Il podio di domenica della cat. Boys 11/12: con Dalla Stella (1) e Ferrari (2) il ceco Adam Smolik, un ragazzo che ogni anno viene ad allenarsi e gareggiare anche in Italia.
Nicolò Soffiati (326) e Andrea Fendoni (324) in finale nei Boys 9/10: termineranno rispettivamente 5° e 4°

Lorenzo Fendoni 7° in finale nei Boys 8-


Italia ben rappresentata anche nell'area espositori con lo stand Bmx Race Italia in cui si potevano ammirare le nuovissime colorazioni dei telai AGRESSIVE



Risultati completi round 5 (sabato)
Risultati completi round 6 (domenica)
|