Solo
l'inglese Reade in campo femminile ha arginato il predominio dei Bleu
nel TdN e dei suoi Duchene e André nelle gare individuali, Bene
i giovani italiani Verducci e Bonini ...

l'atmosfera magica di St-Etienne
Anche se in modo meno schiacciante
rispetto alle edizioni precedenti, la Francia si aggiudica
il quarto Trophéè des Nations. L'Inghilterra,
arrivata nella fredda St-Etienne a ranghi completi, ha infatti dato parecchio
filo da torcere ai padroni di casa.

Trophée des Nations - La partenza della finale Elite Dames
Nella gara di sabato sera ben cinque
inglesi in semifinale con un Liam Phillips (65) in grande
forma pronto a giocarsi la vittoria con il favorito Joris Daudet
(2) .

Trophée des Nations - La partenza della finale Elite Hommes
Purtroppo la sfida è terminata
a pochi metri dalla partenza quando i due si sono toccati e sono finiti
a terra in modo piuttosto violento.

Phillips e Daudet a terra, gli altri affrontano la prima curva
Ad avere la peggio è stato
Phillips che ha riportato una lussazione dei metacarpi della mano che
ha richiesto un intervento chirurgico per essere sistemata. Da quattro
a sei settimane di stop per l'olimpionico inglese. La vittoria è
andata al francese Simon Duchene. La Francia si aggiudica
il trofeo con pochissimi punti di vantaggio sulla Gran Bretagna.

il vincitore: Simon Duchene
L’Italia
non ripete l’exploit del 2011 (2° posto) ma chiude comunque
con un onorevole 5° posto grazie ai punti conquistati da Roberto
Cristofoli (Bmx Olgiatese), Romain Riccardi
(St. Etienne Bmx), Giacomo Fantoni (Team
Bmx Verona) e Mattia Bonini (Ciclomania Racing).
|
|
|
I fratelli
italo-francesi Romain(421) e Remi (321) Riccardi |
|
Roberto
Cristofoli (133) e l'italo-argentino Mauricio Gelusini (405) |
Classifica Trophée
des Nations
1. Francia - pt. 143 / 2. Inghilterra - pt. 130 / 3. Olanda - pt. 75 /
4. Norvegia - pt. 70 / 5. Italia - pt. 62
|