26/04/2012 |
WILLOUGHBY
& POTTIER MONDIALI |
Australia
e Francia vincono il mondiale, Italia qualificata per Londra, nei Challenge
finalisti Diego Verducci (5°) e Camilla Zampese (6^)...
In una serata piena di colpi
di scena con tante cadute ed uscite "impreviste" per atleti
di primo piano, trionfano l'australiano Sam Willoughby
e la francese Magalie Pottier.
Per l'Italia nessun rider nelle fasi
finali ma ci si può consolare con la grande soddisfazione di aver
colto la qualifica per i Giochi Olimpici di Londra. |
|
ELITE
MEN


A tre anni dal titolo mondiale
Junior, Sam Willoughby conquista la cima della massima
categoria con una gara nettamente dominata dall'uscita della prima curva
dove infila Strombergs partito forte ma non abbastanza
per chiudere lo scatenato Sam che aveva l'interno. Da qui in poi la
lotta è stata solo per le altre due posizioni da podio. Strombergs
sbaglia completamente la pro-section e da via libera a Willers
e Daudet. Willers però commette un'ingenuità
nell'ultima curva andando a cercare il contatto con il francese ed uscendone
malissimo: Daudet rimane in piedi, Willers esce e ne approfitta Moana
Moo-Caille.
Incredibile l'eliminazione di Connor Fields
nei quarti: l'americano, solo al comando, perde il controllo del mezzo
in seconda curva e vola fuori pista!
Italiani:
niente da fare per Cristofoli (3-5-7) e Riccardi
(8-8-4), usciti entrambi nelle manche. Purtroppo mancano le immagini
e non sappiamo come si siano svolte le loro gare. Resta comunque la
soddisfazione per la qualifica olimpica conquistata con il ranking delle
nazioni: a Londra ci sarà un italiano!
|
ELITE
WOMEN


Vittoria di una Magalie Pottier
in grande serata, podio tutto europeo. La gara ha uno scossone nei
quarti dove, come accaduto per Fields, la campionessa di casa Shanaze
Reade scivola in prima curva mentre è nettamente al comando.
Anche la superfavorita Buchanan non entra in finale. |
JUNIOR
MEN


Vince alla grande il colombiano Carlos Alberto Ramirez,
già protagonista di eccezionali risultati in coppa del mondo. Secondo
l'americano Malyek Blindloss.
Italiani: Tommaso
Giustacchini (4-7-5) e Nicholas Okoh (6-6-6)
non riescono a superare le manche. La loro resta comunque una prestazione
molto positiva, entrambi al primo anno in categoria ed alla prima esperienza
in una gara Supercross, hanno dimostrato di essere sulla strada giusta
per poter puntare a buoni risultati nelle prossime stagioni. |
JUNIOR
WOMEN


Domina la fuoriclasse americana Felicia
Stancil, una ragazza che colleziona titoli mondiali fin da giovanissima.
Senza storia la sua gara, alle sue spalle la tedesca Nadja Pries e l'americana Dani George. |
|
Grandi risultati nelle classi challenge con Camilla Zampese
(6^ nelle Girls 15) e Diego Verducci (5° nei Boys
16), i nostri giovani riders che tanti successi hanno già raccolto
in campo internazionale. In attesa di immagini da Birmingham ecco gli
screenshots colti durante la diretta web:
|
|
|
Camilla in partenza nella finale |
|
la delusione all'arrivo per un podio che
sembrava quasi raggiunto ... |
|
|
|
 |
|
 |
Diego in partenza nella finale |
|
Tutta in salita dopo questa partenza dalle
retrovie! ma Diego ormai ci ha abituati alle rimonte! |
|
|
|
|