07/03/2012
PERUGIA: VITTORIA DI VIRDIS
clicca per ingrandire...
l'abbraccio tra i compagni di team vittoriosi

LUCA VIRDIS (Team Le Marmotte BG) si aggiudica la prima prova di Circuito Italiano davanti al compagno di squadra Cassanelli, vincitore della cat. Junior...

Un weekend da incorniciare per il pilota lombardo che nel prologo di sabato si è imposto anche nel Time Trials, la prova crono individuale.

La manifestazione perugina, svoltasi in un fine settimana splendido, è stata organizzata egregiamente dai padroni di casa del Testi Cicli, che hanno fatto trovare ai circa 200 rider iscritti alla gara una pista in perfette condizioni e la consueta impeccabile ospitalità .

 

clicca per ingrandire...
Perugia si è presentata al meglio della forma!

 

Le maglie del Circuito

clicca per ingrandire...

 

ELITE: Luca Virdis (Le Marmotte - Bergamo)
JUNIOR: Marco Cassanelli (Le Marmotte - Bergamo)
ALLIEVI: Matteo Pietrobon (Bmx Alto Adige- S.Tirol)
ALLIEVI donne: Ilaria Giustacchini (Team Bmx Verona)
ESORDIENTI: Federico Milan (Ciclistica Olgiatese)
MASTER BMX: Michael Uberti (Bmx Creazzo)
CRUISER 19/29: Davide Senno (Vigevano La Sgommata)
CRUISER 30/39: Piero Piovesan (Panther Boys PD)
CRUISER 40+: Giuliano Scabola (Audace Sport. Besnate)

 

 
clicca per ingrandire...
OPEN - la partenza della finale: tre riders delle Marmotte, due del Verona e due del Ciclomania
     
clicca per ingrandire...   clicca per ingrandire...
Grappolo a tre sul secondo salto del primo rettilineo. miracolosamente nessuno cade...
 
... ma restano i segni del contatto tra la ruota anteriore di Cassanelli e il telaio di Virdis ...
     
clicca per ingrandire...   clicca per ingrandire...
Il quartetto di testa: Virdis - Cassanelli - Paiusco e Giustacchini affronta la curva prima della pro-section
 
l'arrivo vincente di Virdis e Cassanelli riders di punta del team Bergamasco Le Marmotte
     
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
Le assenze di alcuni Elite di primo piano hanno dato la possibilità agli Junior di farsi ben notare a Perugia: è il caso di Tommy Giustacchini (45-TeamBmxVerona) quarto assoluto e secondo nei Time Trials . Qui con Paiusco (96-TeamBmxVerona) .
 
Erano ben quattro infatti gli Junior in finale: la migliore prestazione è di Cassanelli (2° assoluto), oltre a Giustacchini, bene anche Nodari (36-Bmx Ceazzo) e Bonini (26- CiclomaniaRacing), terminati rispettivamente 5° e 7° .
     
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
Podio Elite
 

Podio Junior

 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
 
     
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
ALLIEVI: l'avvincente duello tra Diego Verducci (142-TestiCicli) e Fabrizio Moretti (88-Olgiatese-BmxRaceItalia) in finale, terminato con una rocambolesca uscita di pista in ultima curva
     
clicca per ingrandire...
Balza in testa Matteo Pietrobon (Bmx A.Adige) vincitore anche dei Time Trials del sabato.
 
Weekend stregato per il portacolori della squadra perugina Diego Verducci ...
clicca per ingrandire...
clicca per ingrandire...
Podio Allievi , completato da Matteo Grazian (2° - Bmx Olgiatese) e Michele Cordioli (3° - Bmx Libertas Lupatotina)
Diego Verducci
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
Podio Allievi donne
 
Ilaria Giustacchini (Team Bmx Verona)
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
ESORDIENTI: come sempre una delle categorie più avvincenti, dominata a Perugia da Federico Milan (Bmx Olgiatese) davanti ad un indomito e spettacolare Nicolò Bonini (Ciclomania Racing) e Fabio Fornasari (Ciclom.Racing).
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
ELITE SPORT 19/29 - JUNIORB : la nostra categoria preferita! Bmx Racing Classico, con il giusto mix di agonismo, passione e divertimento in piloti spesso con tanta esperienza alle spalle e impegnati nel ruolo di allenatori nei rispettivi team. Vince il campione in carica Michael Uberti (Bmx Creazzo) seguito da Tommaso Lupi (Panther Boys PD) e Damiano "dado" Campedelli (Team Bmx Verona)
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
MASTER BMX 30+ : 1. Piovesan Piero (Panther Boys PD) 2. Limonta Fabio (Le Marmotte BG)
 
CRUISER
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
CRUISER 19/29 : Davide Senno (Bmx Vigevano) 2. Menichetti N. (TestiCicli) 3. Santagostini A. (Bmx Vigevano)
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
CRUISER 30/39 : 1. Piero Piovesan (Panther Boys PD) 2. Cavalli S. (Team A.A. BZ) 3. Tabarrini C. (TestiCicli)
 
clicca per ingrandire...
 
clicca per ingrandire...
CRUISER 40+ : 1.Giuliano Scabola (Bmx Besnate) 2. Mattiacci F. (TestiCicli) 3. Iemmi P. (Bmx Besnate)
 
GIOVANISSIMI
clicca per ingrandire...
G5-G6 - Giacomo Gargaglia (Testi Cicli PG)
 
clicca per ingrandire...
G3-G4 - Simone Testa (Team Bmx Alto Adige St.l)
 
clicca per ingrandire...
G1-G2 -Nicolò Soffiati (Ciclomania Racing)
 
Criterium Nazionale Giovanissimi per Società
clicca per ingrandire...
Team Bmx Verona
E' ancora il Team veronese, campione in carica, a far valere la propria legge: tanti rider iscritti e tutti di ottimo livello. Manca l'acuto della vittoria individuale, peraltro oggetto di una specie di caccia alle streghe da parte di FCI, ma sono veramente molti i giovani piloti della squadra scaligera ad arrivare nelle fasi finali della gara. Alle spalle del Verona ancora Bmx Creazzo e Ciclomania Racing, esatta copia del podio finale del circuito 2011.
 
Circuito Italiano< T i m e <T r i a l s

I Time Trials, prova cronometrata individuale, rappresentano la nuova sfida per i piloti che si affacciano alle categorie agonistiche. Da anni è la prova utilizzata per la qualifica alle gare di Coppa del Mondo UCI SX e anche alle Olimpiadi i T.T. determinano il tabellone di partenza della gara. Dal 2010 la specialità è stata inserita nel programma del Campionato Mondiale per l'ammissione alla gara iridata che si svolge infatti su un tracciato SX. Dal 2011 la consacrazione con l'assegnazione delle maglie di Campione del Mondo Time Trials alle categorie Junior ed Elite (m/f). In sintesi è diventata una prova di fondamentale importanza per gli atleti che aspirano ad ottenere risultati in campo internazionale.

I riders, abituati fin da bambini a gareggiare spalla a spalla con i propri avversari, devono svolgere uno lavoro di allenamento specifico per riuscire a dare il meglio di sè correndo solo contro il tempo. Con i T.T. ci si gioca tutto sul filo dei centesimi di secondo e quindi sono richieste una grande capacità di concentrazione e freddezza. Doti che devono essere affinate con l'esperienza.
Da qui è nata la decisione di inserire in modo ufficiale la specialità anche nel nostro circuito di gare nazionali, con l'assegnazione di una maglia di leader per ognuna delle due categorie previste: Esordienti/Allievi e Junior/Elite.
La gara si svolge al sabato e prevede due giri cronometrati, ad ogni giro si stila una classifica attribuendo 10 punti al primo, 9 al secondo e così via fino ad un punto dal 10° in poi. Vince la prova l'atleta che ottiene il miglior punteggio complessivo sulle due prove. In caso di parità di punti la vittoria va al pilota che ha fatto registrare il miglior tempo. A Perugia, in via sperimentale, si è adottata la regola del miglior tempo ottenuto nella seconda prova, ma il criterio si è rivelato poco adeguato e quindi è stato accantonato.
 
Le prime maglie di leader del Circuito Italiano Time Trials sono state indossate dal Luca Virdis (JE) e Matteo Pietrobon (EA). Alle loro spalle rispettivamente Giustacchini ,Cassanelli e Verducci, Milan.
clicca per ingrandire...
clicca per ingrandire...
clicca per ingrandire...
Podio T.T. Junior/Elite
clicca per ingrandire...
Luca Virdis
Podi T.T. Esord. - Allievi
Matteo Pietrobon

 

Classifica Generale Società
A Perugia gli organizzatori hanno voluto premiare le società per i risultati complessivi e la partecipazione di tutte le categorie in gara, Giovanissimi e Agonisti, anche in questo caso è risultato vincitore il TEAM BMX VERONA , seguito dai padroni di casa del Testi Cicli e dal Panther Boys Padova.
clicca per ingrandire...
Alessandra Mai solleva la coppa per il Team Bmx Verona, affiancata sul podio da Franco Testi (Testi Cicli) e Rudy Pevarello (Panther Boys PD)
 

i video di VINICIO COSTA: link

 

 
Risultati e Classifiche
 
 

bmxr - info collegate:

CIRCUITO ITALIANO 2012 /

 
torna inizio pagina
Per segnalazioni su questo articolo scrivi a: info@bmxr.it
 
Stagione 2016
 
bmxr info
 
  circuito2013  
  circuito2013  
   
  circuito2013  
  bmxr info  



STAY STRONG



   
Mix
 
WIKIPEDIA
 

REALGRAF

 

mail
Copyright © 2008/2016 Bruno Giustacchini / BMXR.IT - Tutti i diritti riservati - All rights reserved